Sebbene non avessi ancora pronte le pareti del dungeon (le protagoniste del tutorial sulla lavorazione del gesso) ho avuto però modo di usare le piastrelle che avevo fatto ultimamente.
E' stata una bella esperienza, modularità ottima sicuramente con le pareti acquisteranno anche un fascino modellistico migliore.
Intanto potete guardare le Cronache di gioco, e tifare per me visto che ho perso un pò di slancio per la realizzazione delle pareti base (mi pesa sempre un pò fare i master!)
A presto, ho diverse novità assolute come fare un post sulla pittura delle miniature e non solo sugli scenici!
Pagine
for not italian people
If you can't read Italian, click here for the English version: fakotofactory.blogspot.com
Visualizzazione post con etichetta sessioni di gioco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sessioni di gioco. Mostra tutti i post
martedì 19 marzo 2013
martedì 5 marzo 2013
Mystara: La Lupa
Sebbene abbia deciso di separare i resoconti di gioco dai post di Fako To Faktory per non creare troppa confuzione tra gli argomenti, vi segnalo che su Mystara Epic ho caricato il resoconto dell'ultima sessione di gioco che abbiamo affrontato qualche settimana fa.
Il regolamento è cambiato (siamo passati a Dungeons and Dragons 4.0) mentre è invariato tutto il resto.
Gli scontri sono stati giocati sui quadrotti del tavolo modulare utilizzando i nuovi e fiammanti alberi.
Come quali alberi? Quelli che presenterò nel prossimo post!
lunedì 14 gennaio 2013
Mystara: l'imboscata
La liberazione degli ostaggi catturati dagli schiavisti a Riverfork
aveva procurato ai protagonisti dell'impresa una fama che sarebbe durata
almeno per una generazione.
Più prosaicamente gli aveva permesso di soggiornare in prossimità del castello presso il semplice borgo di boscaioli e contadini. La sistemazione era spartana; tuttavia era stata sufficiente a rimarginare completamente le ferite, riempirsi lo stomaco e reintegrare gli equipaggiamenti.
All'indomani del terzo giorno di permanenza, presso l'emporio del villaggio la fragile tranquillità di quelle sperdute lande è stata interrotta dalle urla dei predoni.
Questo mi permette di organizzare in un unico archivio il materiale di gioco che utilizziamo per giocare, e dunque di evitare che qualche giocatore abbia bisogno di qualcosa e aspetti che io gli risponda celermente.
Metterlo a disposizione su questo blog avrebbe probabilmente reso complicate le ricerche del materiale, e forse in parte creato confusione in quanti seguono solo la parte modellistica delle mie attività.
Dunque, su Mystara Epic trovate le cronache di gioco, il materiale di ambientazione e il materiale di gioco che utilizziamo. Ovviamente troverete anche l'interazione tra i giocatori e il master.
il link diretto alla cronaca numero 2
Più prosaicamente gli aveva permesso di soggiornare in prossimità del castello presso il semplice borgo di boscaioli e contadini. La sistemazione era spartana; tuttavia era stata sufficiente a rimarginare completamente le ferite, riempirsi lo stomaco e reintegrare gli equipaggiamenti.
All'indomani del terzo giorno di permanenza, presso l'emporio del villaggio la fragile tranquillità di quelle sperdute lande è stata interrotta dalle urla dei predoni.
![]() |
Zantail e Ligi prendono aria all'esterno dell'emporio |
Potevo lasciare gli avventurieri, eroi di Riverfort Keep a crogiolarsi nella fama?
Ho deciso di organizzare tutto il materiale riguardante questa esperienza all'indirizzo: http://mystaraepic.blogspot.it/
Questo mi permette di organizzare in un unico archivio il materiale di gioco che utilizziamo per giocare, e dunque di evitare che qualche giocatore abbia bisogno di qualcosa e aspetti che io gli risponda celermente.
Metterlo a disposizione su questo blog avrebbe probabilmente reso complicate le ricerche del materiale, e forse in parte creato confusione in quanti seguono solo la parte modellistica delle mie attività.
Dunque, su Mystara Epic trovate le cronache di gioco, il materiale di ambientazione e il materiale di gioco che utilizziamo. Ovviamente troverete anche l'interazione tra i giocatori e il master.
il link diretto alla cronaca numero 2
martedì 4 dicembre 2012
Mystara: chiusi in trappola!
Ho anticipato in vari post la mia rinnovata attività Ludica. Abbandonato il wargames puro, ripercorro nella mia rinascita lo stesso saṃsāra tornando alla fase iniziale in cui l'ibrido boardgame/gdr heroquest occupava il mio passato.
Attualmente lo stesso approccio è un misto di esperienze. Da un lato Ar-Velune la creazone di Nedo (l'ineffabile visto che ha un miliardo di nick e di regolamenti attivi) , dall'altro l'ambientazione "mitica" e dell'originale Dungeons and Dragons: Mystara (di cui internet è zeppo di materiale legalmente consultabile).
Non mi soffermo sui dettagli delle scelte, ma da un lato un "gruppo" non è adatto ad un wargames visto che l'unico modellista incallito sono io. E d'altro canto meglio tirar dadi e menare fendenti utilizzando gli elementi scenici piuttosto che sedersi al tavolo per immaginare tutto come nel tipico g.d.r.; dopo una prima sessione di test (soprattutto perchè sono un master molto arrugginito), abbiamo giocato finalmente la prima vera missione, un canovaccio generale era supportato da sub-missioni dei singoli, svincolate l'una dalle altre, segrete per i giocatori e scelte a caso.
Ecco cosa è successo:
Attualmente lo stesso approccio è un misto di esperienze. Da un lato Ar-Velune la creazone di Nedo (l'ineffabile visto che ha un miliardo di nick e di regolamenti attivi) , dall'altro l'ambientazione "mitica" e dell'originale Dungeons and Dragons: Mystara (di cui internet è zeppo di materiale legalmente consultabile).
Non mi soffermo sui dettagli delle scelte, ma da un lato un "gruppo" non è adatto ad un wargames visto che l'unico modellista incallito sono io. E d'altro canto meglio tirar dadi e menare fendenti utilizzando gli elementi scenici piuttosto che sedersi al tavolo per immaginare tutto come nel tipico g.d.r.; dopo una prima sessione di test (soprattutto perchè sono un master molto arrugginito), abbiamo giocato finalmente la prima vera missione, un canovaccio generale era supportato da sub-missioni dei singoli, svincolate l'una dalle altre, segrete per i giocatori e scelte a caso.
Ecco cosa è successo:
Iscriviti a:
Post (Atom)